Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
edda Senior


Registrato: 14/04/08 23:59 Messaggi: 21 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 10:15 pm Oggetto: liquirizia |
|
|
C'è qualcuno che può darmi la ricetta per fare il liquore alla liquirizia?  |
|
Top |
|
 |
FREME Esperto


Registrato: 18/04/08 17:44 Messaggi: 79 Residenza: PUGLIA
|
Inviato: Ven Set 11, 2009 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Hai il bimby,vero?
Altrimenti a casa dovrei averne un'altra
da fare senza bimby
CREMA DI LIQUIRIZIA
Ingredienti:
600 gr. zucchero
80 gr. liquirizia pura (quella nera)
300 gr. latte
300 gr. acqua
1 cucchiaio maizena
150 gr. alcool
Preparazione:
polverizzare zucchero e liquirizia: 20 sec. Turbo
Aggiungere acqua, latte e maizena: 10 sec. vel.3
Cuocere 10 min. 100° vel.3
Far raffreddare e poi aggiungere l'alcool: 2 min. vel.2/3
Imbottigliare e conservare in frigo.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Personalmente non lo provata ,
ma posso dirti da fonti sicure che
viene buonissimo!!!!
Mi farebbe piacere se mi dicessi come
ti è venuto... |
|
Top |
|
 |
edda Senior


Registrato: 14/04/08 23:59 Messaggi: 21 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Set 11, 2009 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Freme, oramai non speravo più in una risposta.
La provo subito e ti dico come è venuta!!!
Dimmi una cosa, come mai non c'è più nessuno in questo forum???
Baci
Edda |
|
Top |
|
 |
FREME Esperto


Registrato: 18/04/08 17:44 Messaggi: 79 Residenza: PUGLIA
|
Inviato: Sab Set 12, 2009 8:48 pm Oggetto: |
|
|
edda ha scritto: | Grazie Freme, oramai non speravo più in una risposta.
La provo subito e ti dico come è venuta! |
...ci conto
edda ha scritto: |
Dimmi una cosa, come mai non c'è più nessuno in questo forum???
|
...e chi lo sa...da che mi sono iscritta ho avuto
modo di scambiare due chiacchiere(...MOOOOLTO DI RADO )
solo con chi si era iscritto da poco,
ma delle frequentatrici storiche...nemmeno l'ombra
...naturalmente se le frequenze sono
quasi zero... anche i messaggi, i topic e le
risposte sono inesistenti...
come biasimare i nuovi iscritti che non frequentano?!
ciao baci |
|
Top |
|
 |
edda Senior


Registrato: 14/04/08 23:59 Messaggi: 21 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Set 14, 2009 12:43 am Oggetto: crema di liquirizia |
|
|
Ciao, l'ho fatta.........è buonossima ma è venuta un pò troppo densa.
Che ne pensi se ci metto un pò più acqua o latte???
Cosa mi consigli???
Ciao  |
|
Top |
|
 |
FREME Esperto


Registrato: 18/04/08 17:44 Messaggi: 79 Residenza: PUGLIA
|
Inviato: Lun Set 14, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
be, in effetti so che viene abbastanza denso,
se lo preferisci più fluido,
la prossima volta prova ad aggiungere un po'
di acqua in più, ma non tanta...e in proporzione
dovresti aumentare anche la quantità di alcool,
ad es. se aggiungi 50 gr di acqua, metti 25 gr di alcool ecc..
...una fotina, non l'hai fatta?!  |
|
Top |
|
 |
edda Senior


Registrato: 14/04/08 23:59 Messaggi: 21 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Set 14, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
non ho pensato a far la foto....
la prossima volta la faccio!!!
Grazie Freme, sei un angelo.............................. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Ricetta Bimby del giorno |
Crema Di Sogliole Con Erbette
|
Ingredienti:
|
3 filetti di sogliola, 1 spicchio di aglio, 30 gr. di cipolla, 50 gr. di olio, 50 gr. di farina, 50 gr. di vino bianco, 500 gr. di brodo (pesce o vegetale), 500 gr. di latte, 200 gr. di panna, dragoncello secco, sale e pepe q.b.
|
Preparazione:
|
Mettere i filetti di sogliola nel Varoma precedentemente unto di olio. Nel boccale preparare un soffritto con l’olio, l’aglio e la cipolla (3’, 100°, vel. 4) poi aggiungere il vino bianco e lasciare evaporare (1’, 100°, vel. 3). Mettere nel boccale il brodo e il latte, posizionare il Varoma sul coperchio e cuocere per 15’ a temp. Varoma, vel. 2. A cottura ultimata tagliare i filetti di sogliola a pezzetti, metterli nel boccale e amalgamare per 5’ a 100° vel. 4. Ne risulterà una crema liscia e omogenea a cui va aggiunta la panna e il dragoncello (1’, vel. 5). Versare in una terrina e servire con crostini di pane.
|
|
|
|